Sistema multiprocessore simmetrico

SMP - symmetric multiprocessor system diagram

Un sistema multiprocessore simmetrico (Symmetric multiprocessor system - SMP) è un sistema multiprocessore con una memoria centralizzata condivisa chiamata memoria principale, in inglese Main Memory (MM), operante sotto un unico sistema operativo con due o più processori omogenei.

Più precisamente un SMP è un tightly coupled multiprocessor con un pool di processori omogenei che operano in modo indipendente, eseguendo ciascun processore differenti programmi e operando su dati diversi, con la capacità di dividere risorse comuni (memoria, periferiche di I/O (input/output), sistema di interruzione, ecc.), e connessi tra loro usando un bus di sistema (system bus) o un Crossbar (interconnessioni incrociate) [1][2][3]

Normalmente ciascun processore è associato ad una memoria privata molto veloce conosciuta col nome di Memoria cache o Cache memory, per velocizzare gli accessi ai dati di MM e per ridurre il traffico sul bus di sistema.

  1. ^ "An Introduction to the New IBM e-server pSeries High Performance Switch" - Glossary pg. 246 - Copia archiviata (PDF), su redbooks.ibm.com. URL consultato il 10 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
  2. ^ Locking in OS Kernels for SMP Systems - http://irl.cs.ucla.edu/~yingdi/web/paperreading/smp_locking.pdf Archiviato l'11 febbraio 2014 in Internet Archive.
  3. ^ Copia archiviata, su google.nl. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2016).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search